Torna una delle presenze più significative della psicoanalisi contemporanea, con un saggio sulle cosiddette “coincidenze”: segnali per riflettere su se stessi, il proprio percorso di vita, la propria fede.
Valerio Albisetti, psicologo e psicoterapeuta, è una delle presenze più significative della psicoanalisi contemporanea. Conferenziere internazionale, ha insegnato in università all’estero. È autore di numerosi libri di psicospiritualità, autentici bestseller, tradotti in molte lingue. Fra i più recenti: La vita. Fragilità del cuore (2011); Genitori per sempre (2011); Liberi di amare (2012); Un cuore libero (2013); Amore per la vita (2014); Vivere con creatività (2015); Parole per guarire. 365 giorni con Valerio Albisetti (2015); I sogni si realizzano (2016); La forza creativa del pensiero. Per una vita straordinaria (2017);
Guarire le ferite dell’amore (2017); Crescere amandosi. Una sfida possibile (2018).
Nel suo nuovo libro Coincidenze? Nulla capita per caso, affronta un tema particolare e particolarmente presente nella vita di tutti. Quella, appunto, delle cosiddette “coincidenze”. Secondo l’Autore, quelli che sembrano fatti casuali, possono invece essere letti come simboli, segnali di quello che si può scegliere di fare nella propria esistenza. Se ci si rende conto di ciò e lo si coglie come un’opportunità, la vita può cambiare e donarci maggiore consapevolezza e libertà nelle scelte. Questi eventi possono essere azioni, fatti, sogni, ricordi, frasi, letture, film, incontri, telefonate, viaggi, immagini, fotografie... Insomma, i termini della relazione che creano una coincidenza possono essere molto differenti tra loro, ma ugualmente importanti.
Le coincidenze sono segnali per riflettere su di noi e fare un’autoanalisi, effettuare un cambiamento, individuare segni che la via che si sta percorrendo è quella giusta, scoprire che Dio guida la vita e la storia di ogni persona. Per affrontare gli eventi della vita, a volte dolorosi, o gioiosi, o imprevisti, occorre
imparare a dare un significato e cogliere i messaggi delle coincidenze: possono divenire un mezzo per conoscersi in profondità e per intraprendere un cammino di consapevolezza e di maggiore maturità a livello psicologico e spirituale.