Una storia per conoscere oggetti e tecnologie del passato e toccare il tema del rischio energetico. Ideale per le prime letture autonome dei bambini.
Padre Francesco Bamonte ripercorre la spiritualità del Rosario, attraversando il magistero dei papi, il pensiero dei santi, fino al riconoscimento più “scomodo”, quello dei demoni durante gli esorcismi.
In libreria, in edizione economica, due raccolte di catechesi e interventi di Bergoglio sulla Messa e sullo Spirito Santo commentate, rispettivamente, da Luigi Maria Epicoco e Salvatore Martinez.
A partire dalla “Spes non confundit”, don Sandro Ramirez evidenzia parole e atteggiamenti di fiducia e di bene presenti nella realtà, iniettando dosi di speranza per il corpo sociale ed ecclesiale in cui viviamo.
Dopo Bellezza, Speranza, Pace e Misericordia, ecco un’altra parola fortemente generativa presente nella "Spes non confundit": Cura.
Il sociologo gesuita p. José María Rodríguez Olaizola fa immergere il lettore in una contemplazione immaginativa, per incontrare il Risorto e riscoprirsi “cercatori”.
Viaggiando da Genesi a Esodo, da Levitico a Deuteronomio passando per Numeri, Alessandro Deho’ ci porta a incontrare personaggi lontani, ma capaci ancora di parlarci delle loro e delle nostre fragilità e bellezze.
Pagina dopo pagina, la vita Carlo Acutis raccontata ai giovani lettori (dai 9 anni in su), dalla nascita fino all’ultimo miracolo.
Rita da Cascia e Pier Giorgio Frassati sono i protagonisti dei primi due titoli della nuova collana Paoline “Sante Storie”: romanzi storici su figure cardine della cristianità.
Un libro per ragazzi dai 10 anni in su, che in modo simpatico e profondo, con testo, illustrazioni, schemi e fumetti, affronta temi chiave, spesso difficili da affrontare.
Nel nuovo titolo della collana “SpuntiNI per l’anima” sono raccolte alcune riflessioni di papa Francesco sulla speranza, parola-chiave del Giubileo.
Unica testimonianza scritta dell’insegnamento di Jean Vitrier (1456-1516), predicatore francescano, studioso del Nuovo Testamento e dei Padri, ricordato nella "Lettera 1211" di Erasmo (detta anche "Vita di Jean Vitrier"), qui tradotta per la volta in italiano e riportata in appendice.
Dal 31 marzo al 3 aprile torna la Bologna Children’s Book Fair, importante appuntamento internazionale sull’editoria per bambini e ragazzi.
Padre Ermes Ronchi, apprezzata firma della spiritualità, è autore del nuovo titolo della collana “SpuntiNI per l’anima”, dedicato alla parola-chiave di questo Anno giubilare: la Speranza.
Un delizioso albo illustrato, per bambini dai 3 anni in su, che ripercorre in modo semplice e poetico i dieci punti del Manifesto dei diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di Gianfranco Zavalloni.