Un libro per ragazzi dai 10 anni in su, che in modo simpatico e profondo, con testo, illustrazioni, schemi e fumetti, affronta temi chiave, spesso difficili da affrontare.
Nel nuovo titolo della collana “SpuntiNI per l’anima” sono raccolte alcune riflessioni di papa Francesco sulla speranza, parola-chiave del Giubileo.
Unica testimonianza scritta dell’insegnamento di Jean Vitrier (1456-1516), predicatore francescano, studioso del Nuovo Testamento e dei Padri, ricordato nella "Lettera 1211" di Erasmo (detta anche "Vita di Jean Vitrier"), qui tradotta per la volta in italiano e riportata in appendice.
Dal 31 marzo al 3 aprile torna la Bologna Children’s Book Fair, importante appuntamento internazionale sull’editoria per bambini e ragazzi.
Padre Ermes Ronchi, apprezzata firma della spiritualità, è autore del nuovo titolo della collana “SpuntiNI per l’anima”, dedicato alla parola-chiave di questo Anno giubilare: la Speranza.
Un delizioso albo illustrato, per bambini dai 3 anni in su, che ripercorre in modo semplice e poetico i dieci punti del Manifesto dei diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di Gianfranco Zavalloni.
Attraverso tredici interviste ad altrettante personalità di spicco di tradizioni politiche e culturali diverse, il volume cerca di rispondere a una domanda fondamentale: è possibile inaugurare un’inedita e allegra rivoluzione di questo mondo fondato sulla guerra, sull’ingiustizia e sulla menzogna, che rilanci quindi la speranza messianica, ma purificata da distorsioni e violenze?
Il 26 marzo, alle ore 18, incontreremo Laura Gusella, Jean-Paul Hernández e José María Rodríguez Olaizola. Un evento online speciale, che potrà essere seguito anche nelle Librerie Paoline.
Un libro originale, con testi e illustrazioni innovative, per raccontare ai bambini dagli 8 anni in su alcune delle eccezionali protagoniste della Bibbia.
Attraversando le pagine della Scrittura, la vita quotidiana e alcune testimonianze, Giuseppe Di Stefano dà voce alle parole “pazienza” e “perseveranza” per tracciare vie che aiutino ad abitare generativamente il quotidiano e a dare al futuro il volto della speranza. Volume della nuova serie “Artigiani di”.
Dall’ingresso di Gesù a Gerusalemme alla sua risurrezione, un libro illustrato che racconta ai bambini, dai 5 anni in su, la storia della Pasqua.
Nuova edizione di un grande successo editoriale del Cardinale Albert Vanhoye (1923-2021): un approfondimento del mistero della passione e morte di Gesù, e più precisamente del concetto di “sacrificio”.
Maria Teresa Milano racconta la “Bellezza” nei suoi chiaroscuri, senza fronzoli né astrazioni, attraverso i colori dell’arte e del cinema, le parole di filosofi, letterati, donne e uomini di fede. Volume della nuova serie “Artigiani di”.
Il romanzo di Mimmo Muolo è tra i libri proposti al prestigiosissimo Premio Strega, edizione 2025.
Attingendo alla saggezza di papa Francesco e agli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio, Austen Ivereigh propone una guida spirituale accattivante per la nostra epoca turbolenta: concepito come un ritiro ignaziano di otto giorni, il libro è una mappa utile per vivere un discepolato più profondo.