Una nuova collana di racconti illustrati per educare i piccoli lettori alla consapevolezza che i grandi sentimenti (come l’amicizia, l’altruismo, la generosità) nascono dal comportamento quotidiano.
Arrivano in libreria i primi tre titoli di una nuova collana di racconti illustrati per bambini (dai 5 anni in su). Si tratta di racconti caratterizzati da brevità e semplicità narrativa; da illustrazioni originali e da un simpatico personaggio, Balò, il palloncino che, volando liberamente, vive diverse avventure e assume la forma di un cuore ogni qual volta i protagonisti della storia riescono a fare la scelta giusta o a innescare il giusto gesto nei confronti degli altri.
Lo scopo delle singole pubblicazioni è educare i piccoli lettori: alla gentilezza e alla cordialità verso gli altri, presentando gesti concreti all’interno di storie realistiche o fantasy; alla consapevolezza che i grandi sentimenti, di cui sentono tanto parlare, come l’amicizia, l’altruismo, la generosità, in realtà non sono concetti astratti, ma nascono dal comportamento quotidiano.
La collana offre spunti importanti per educare fin dalla Scuola dell’infanzia alla socializzazione, all’accoglienza del diverso, alla non-violenza. Aspetti molto importanti su cui anche il MIUR, nella formazione contro il bullismo, sta puntando.
Caratteristica fondamentale della collana è che da ogni libro sarà possibile (attraverso QRcode) accedere a un laboratorio didattico per aiutare insegnanti ed educatori a fruire della storia con il gruppo classe o con gruppi di lettura creativa. I laboratori creativi sono sviluppati da Michele Casella, che è anche ideatore e direttore della collana.
Questi i primi tre titoli:
ISETTA LA NUVOLETTA
(su bullismo, amicizia, pregiudizi) - pp. 32 - € 9
La piccola nuvola Isetta crede di non piacere a nessuno e pensa che divertirsi rovinando le cose belle e indispettendo gli altri sia l’unico modo per essere notata. Un giorno, però, tutto cambia. Grazie a Davide e ai suoi amici, scoprirà che stare insieme è bello. Questa sarà una lezione anche per le sorelle nuvole che, fino a quel momento, avevano solo saputo giudicarla.
Autrice • Laura Carusino, protagonista di diversi musical , da anni è il volto di programmi di Rai Ragazzi come L’Albero Azzurro, Le Storie di Gipo, Natale con YoYo (Rai YoYo), Speciale Lucca Comics ed Eurovision Song Contest (Rai Gulp).
Illustratore • Massimiliano Feroldi, illustratore, grafico, insegnante, è da sempre appassionato di arte, immagini, musica e di tutto ciò che in qualche modo accede alla parte più profonda di sé.
UN CUORE PER IL SIGNOR PUM
(su inclusione, diversità, generosità) - pp. 32 - € 9
Nel paese dei cuori ben in vista tutti gli abitanti hanno un cuore visibile, tranne il signor Pum che, pur essendo buono, è nato così. Vergognandosi di questa diversità, dunque, se ne sta sempre solo. Un giorno però, per ringraziarlo di una sua gentilezza, un bambino gli fa un regalo speciale: un cuore. Da quel momento, Pum scoprirà di avere amici speciali ai quali non interessa quello che hai, ma quello che sei.
Autrice • Rachele Mocchetti. È story editor presso Lux Vide. Si è occupata di diverse serie tv (Don Matteo 9, Che Dio ci aiuti 3, La dama velata, Medici: Master of Florence, Non dirlo al mio capo 2). Scrive recensioni cinematografiche.
Illustratrice • Francesca Carabelli ha diversi libri all’attivo con Giunti, Mondadori, San Paolo, Usborne Publishing e molti altri.
SUPER PANGOLINO
(su generosità, autostima, rispetto per gli animali) - pp. 32 - € 9
Il pangolino Zefiro vive nella foresta. È il più piccolo del suo villaggio e, per sembrare grande e coraggioso, si traveste da supereroe. Un brutto giorno, un gruppo di uomini attacca il villaggio.
Tutti i pangolini vengono catturati, chiusi nelle gabbie e portati in città. Tutti, tranne Zefiro, che partirà per la città, sfidando i pericoli e imparando che non servono travestimenti per essere coraggiosi, ma bisogna solo scoprire la forza che si ha nel cuore.
Autore • Riccardo C. Mauri, dal 2011 lavora come autore e sceneggiatore per il web e la tv. Dal 2015 fa parte del gruppo di autori comici del programma Mediaset Le Iene.
Illustratore • Andrea Scoppetta. Dal 2013 al 2016 collabora come character design prima in Disney/Pixar e poi in Dreamworks. Dal 2017 è capo Character designer per la Al/one production.