È dedicata a san Francesco di Sales, nel IV centenario della morte, la Lettera apostolica di papa Francesco.
I nostri più cari auguri e la nostra preghiera per fratel Luca Fallica, nominato da papa Francesco nuovo Abate di Montecassino.
Il libro di Gabriella Santini è tra i venti titoli selezionati per la 66a edizione del prestigioso Premio letterario.
I testi della nuova traduzione del Messale Romano nei canti di introito nati dalla collaborazione fra don Piero Panzetti, Maestro della Cappella Musicale della Cattedrale di Lodi, e Mariano Suzzani, organista e compositore.
Un’antologia di omelie di Ildegarda di Bingen sulle parabole, arricchita da un’ampia introduzione, note, indici (scritturistico, onomastico e tematico) e una ricca bibliografia per l’approfondimento.
Un libro che, a partire dalla domanda universale “Dov’è Dio?”, ricorda al lettore la risposta, scandalosa del cristianesimo: Il Dio di Gesù è un “Dio della terra”, presente nei successi e nei fallimenti della nostra quotidianità.
Un saggio a tre voci che affronta, in modo radicale – nel senso più genuino del termine – questioni centrali e fondamentali per i cattolici.
Un romanzo per ragazzi dagli 11 anni in su, liberamente ispirato all’impresa del grande mimo Marcel Marceau, che salvò diversi gruppi di orfani ebrei dalla furia nazista.
Un libro illustrato, delicato e profondo, per raccontare ai bambini dagli 8 anni in su il dramma della Shoah.
"Imparate a fare il bene; cercate la giustizia" (Isaia 1,17) è il tema della prossima Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, che si svolgerà dal 18 al 25 gennaio.
Settantacinque anni fa entrò in vigore la nostra Costituzione. Qualche suggerimento per conoscerla meglio e scoprirne l’attualità.
Una canzone sulla vita che continua, superando la nostalgia dei ricordi, abbracciando il passato e vivendo nel presente, con lo sguardo rivolto a un futuro di speranza.
L’Editore Paoline, aderisce alla mobilitazione #SALVATELA18APP ...
Una raccolta di pensieri e riflessioni per “rinfrescare” la quotidianità, soprattutto quando è appesantita dal dolore e dalla fatica.
Dopo aver recentemente ricevuto il Premio Nazionale Paolo Borsellino (sezione educazione alla legalità), Angela Iantosca ha ricevuto un altro importante riconoscimento al Premio Nadia Toffa per il suo libro.