In vista della Giornata per la Vita (6 febbraio), una fiaba moderna, contro i pregiudizi, per l’inclusività sociale e la cura dell’ambiente che ci circonda.
La collana Paoline "Letture cristiane del primo millennio" si arricchisce di un prezioso volume, principale fonte per ricomporre lo sviluppo di quelle antiche formule cui fu affidata la sintesi del credere.
Fabrizio Carletti firma il nuovo titolo della collana “Quaderni Emmaus”.
Si arricchisce di un nuovo titolo la Collana “Giuseppe Dossetti – i Testi”, curata dalla Piccola Famiglia dell’Annunziata.
Il Giorno della Memoria si celebra ogni anno in tutto il mondo per commemorare le vittime della Shoah.
Tante pubblicazioni e una serie di brevi video per preparare al meglio la prossima Domenica della Parola di Dio (23 gennaio).
Tre autori, di professione, indole e nazionalità diversa, ma accomunati da una forte attrazione per il carisma di Chiara Lubich, offrono un commento al Vangelo che è riscoperta del suo messaggio nascosto.
Una nuova collana editoriale pensata per supportare gli adolescenti, i giovani e i loro catechisti e animatori nei percorsi di fede.
«In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo» è il tema della prossima Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani, che si svolgerà dal 18 al 25 gennaio.
Hai tra i 16 e i 35 anni? A Roma, dal 27 al 30 dicembre, un’esperienza di 3 giorni di condivisione della Parola, ma anche di riflessione, preghiera e gioco pensata per te dagli animatori della Famiglia Paolina...
Il monaco benedettino Anselm Grün analizza le dinamiche e i rischi del potere, dentro e fuori la Chiesa, individuando anche le opportunità per renderlo un servizio per il bene degli altri.
Un libro-gioco per avvicinare in modo divertente i piccoli lettori dai 3 anni in su alla storia del Natale.
Matteo Bergamelli, noto come #PellegrinoRosso, propone un calendario speciale (giornaliero e universale) in cui sono raccolte "Stories di Salvezza", realizzate su Instagram per condividere la bellezza della fede.