Un racconto di Rosa Tiziana Bruno in cui si affrontano temi come il contatto con la natura, la capacità di osservazione, la ricchezza della didattica all'aperto. Per bambini dai 7 anni in su.
Alessia è stanca del grigiore della città inquinata dove abita. Ma quando, un giorno, dalla finestra della sua classe si accorge che in piazza c'è un albero coperto di gemme, la giornata si colora. Tutti i compagni sono attratti da quella novità e convincono la maestra ad uscire, per ammirarlo da vicino. Così, armati di quaderno per scrivere e disegnare, i bambini vanno regolarmente a osservare il loro "amico" albero.
I passanti sono incuriositi da quelle lezioni all'aperto, mentre alcuni negozianti se ne lamentano con il preside e con i giornali. Ma quando l'albero comincia a dare i suoi dolci frutti, diventa un'occasione di festa per tutto il quartiere.
L'albero delle sorprese è il nuovo libro della collana Paoline Il parco delle storie. Scritto da Rosa Tiziana Bruno (già autrice, nella stessa collana, del fortunatissimo Un ribelle a Scampia) e illustrato da Elisa Enedino, affronta temi importanti come il contatto con la natura, la capacità di osservazione, la possibilità e la ricchezza della didattica all'aperto.
Il libro, pensato per bambini dai 7 anni in su, usa font ad alta leggibilità. Un QRcode in quarta di copertina consente, inoltre, di scaricare diverse proposte di attività didattiche.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la tua privacy e secondo le norme previste dalla legge. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento autorizzi l'uso dei cookie per le finalità indicate nell'informativa dei cookie