Il sociologo gesuita p. José María Rodríguez Olaizola fa immergere il lettore in una contemplazione immaginativa, per incontrare il Risorto e riscoprirsi “cercatori”.
Il libro si struttura in tre parti: la contemplazione immaginativa, che porta il lettore nel cuore di uno dei brani biblici sulla risurrezione; una riflessione spirituale, che permette di riscoprire la presenza del Risorto che cambia la storia e rende testimoni; una preghiera conclusiva.
Scrive p. Olaizola: «Ci sarà sicuramente chi pensa che cercare sia una sciocchezza, che non ci porterà a niente, che ne abbiamo già abbastanza con i problemi di tutti i giorni per andare a impelagarci anche in ricerche stravaganti – e figuriamoci poi per questioni religiose. Di fatto, l’esperienza stessa della ricerca, di cercare qualcosa, di indagare, chiedersi, e tentar di trovare, è un’esperienza fondante, nella vita».
Risurrezione, così come La lavanda dei piedi e L’ultima Cena, sono tratti dal volume La Passione di p. Olaizola, che fa entrare il lettore con uno sguardo nuovo in questi momenti fondamentali delle ultime vicende evangeliche.
I tre libri fanno parte della collana SPUNTIni per l’anima: testi brevi, agili ma profondi, per rispondere al bisogno di nutrirsi, per crescere nella fede, in un contesto esistenziale frenetico e “pieno”.
SCOPRI tutti gli "spuntini" della collana »»» QUI