Una nuova formazione musicale, il Gruppo Effatà, e la loro raccolta di canti liturgici per animare la messa e riscoprire la gioia di essere figli di Dio.
Il 22 giugno, in occasione della "Giornata Mondiale della Foresta Pluviale", nuovo lyric video su YouTube: “C’era una foresta”, un inno d’amore e di nostalgia per queste meravigliose aree verdi perdute. Con la speranza che si fermi questa scellerata distruzione.
Un brano dal ritmo travolgente e una coreografia semplice da imparare: ora su YouTube anche il video tutorial di “Ma che gioia”.
Una canzone nata da tante esperienze di "risurrezione", da chi ha fatto i conti con i propri sentimenti, con il dolore, i dubbi, la morte. E poi ha trovato la vita.
Un canto dedicato alla Madonna venerata con il titolo di “Maria che scioglie i nodi”: una devozione che ogni settimana richiama pellegrini da tutta Italia nella Chiesa della Pietà dei Turchini a Napoli.
Dodici canti liturgici dedicati ai ragazzi: brani adatti ai vari momenti della celebrazione, facili da memorizzare, orecchiabili e coinvolgenti, per favorire una partecipazione attiva alla messa.
Una nuova serie di lyric video, per tutti i bambini, disponibili sul canale YouTube Paoline. Musica, immagini e parole per canzoni che parlano di ambiente e sostenibilità.
Il M° Fabio Massimillo ci offre un prezioso lavoro musicale: una raccolta di canti per celebrare i divini misteri della liturgia.
Una raccolta di canti liturgici per celebrare la Chiesa nell’orizzonte della sinodalità, la Chiesa che vuole risuscitare un’alba di speranza in questa notte oscura del mondo.
I testi della nuova traduzione del Messale Romano nei canti di introito nati dalla collaborazione fra don Piero Panzetti, Maestro della Cappella Musicale della Cattedrale di Lodi, e Mariano Suzzani, organista e compositore.
Una canzone sulla vita che continua, superando la nostalgia dei ricordi, abbracciando il passato e vivendo nel presente, con lo sguardo rivolto a un futuro di speranza.
La magia, la tenerezza e la festa del Natale nelle canzoni per bambini. Un album da ascoltare e da cantare, da soli o in compagnia. E un’idea per un piccolo dono.
Un viaggio musicale con i canti natalizi più popolari e amati in tutto il mondo. Un album da regalare e da regalarsi per la colonna sonora delle nostre feste.
Una nuova canzone e un nuovo video per d_Peppe. “Battiti di cuore” è la sfida a restare vivi nonostante gli ostacoli e gli insuccessi quotidiani.
Marco Frisina presenta la sua nuova raccolta di canti per la celebrazione dei sette sacramenti: doni di grazia, forza nel cammino della fede, efficaci strumenti di comunicazione con Dio.