Il comandamento dell'amore non è una questione di simpatia e sentimentalismo.
Per una fede cristiana adulta e costruttiva è necessaria la conoscenza di Gesù.
Per essere pecorelle smarrite oggetto della sua misericordia dobbiamo far parte del suo ovile.
Quella strada da Gerusalemme a Emmaus è il nostro percorso quotidiano.
Costretti a stare lontani dalla chiesa "tempio", riscopriamo la chiesa "famiglia".
Un'esperienza così impensata e difficile può rafforzare la nostra fede nel Signore Risorto.
Privati della celebrazione, recuperiamo la meditazione.
In questa Quaresima "prigioniera" del Coronavirus riscopriamo l'impegno per la vita.
L'oscura esperienza di questo misterioso virus ci stimoli a ritrovare la giusta visione delle cose.
Questa domenica particolare e difficile può riavvicinarci alla saggezza.
Rinnegare se stessi e seguire Gesù non significa perdere ma acquistare.
Quanto viviamo di solo pane, di fede in noi stessi e di sottomissione a falsi dei?
La santità non è un optional per privilegiati.
La libertà non è scegliere come piace, ma come è giusto.
È bella ed è vera la fede che porta dovunque più luce e sapore di quello che trova.